For Men: il Wilding è autodifesa efficace anche per gli uomini!

For Men: il Wilding è autodifesa efficace anche per gli uomini!

Quando si pensa al Wilding, si pensa spesso alla difesa personale femminile. Ma il Wilding è consigliato anche agli uomini!

Perché è l’autodifesa innovativa e rivoluzionaria istintivasemplice e immediata.

Basata non su tecniche complicate, che si dimenticano; ma su principi, che si interiorizzano facilmente.

For Men Magazine: i pugni non sono sempre l’autodifesa migliore

Il Wilding è l’autodifesa innovativa e rivoluzionaria perché istintivasemplice e immediata. Basata non su tecniche complicate, che si dimenticano; ma su principi, che si interiorizzano facilmente e che rimangono per sempre, aiutandoci a vivere meglio.

Il Wilding anche la difesa personale che, basandosi sulla psicologia, è l’ideale per acquisire sicurezza, autostima e assertività. Lo scrive, presentando il libro di autodifesa “Basta paura!”, il mensile For Men Magazine.

For Men dedica un’intera pagina a spiegare cosa sia il Wilding (dall’inglese wild, selvaggio), la nuova tecnica di autodifesa messa a punto da Mario Furlan che insegna a gestire la paura con la mente e il respiro; a usare l’energia anche per fuggire, se necessario; e a sferrare i giusti colpi per difenderti.

Il Wilding è innanzitutto autodifesa preventiva: il primo passo è assumere un aspetto vincente, cioè non da vittima. Chi cercano, infatti, i criminali? Cercano vittime che, come dice Furlan, abbiano “le due D: che siano, cioè, deboli e distratte”. Deboli fisicamente? Sì, ma ancora di più deboli psicologicamente.

Ecco perché l’autodifesa istintiva si concentra così tanto sull’aspetto mentale, sull’autostima e sull’assertività. “Il malintenzionato di osserva e ti valuta in pochi secondi: devi subito mandargli il messaggio che non sei la vittima che cerca, e che con te cascherebbe male” spiega Furlan nel suo libro e, ancora più nel dettaglio, nei suoi corsi di difesa personale.

CONDIVIDI QUESTA STORIA