La Repubblica: corso di autodifesa per le donne di Scampia

La Repubblica: corso di autodifesa per le donne di Scampia

Il quotidiano La Repubblica parla del corso di difesa personale istintiva tenuto da Mario Furlan per le donne del quartiere napoletano di Scampia: un quartiere difficile, dove violenza e criminalità organizzata sono all’ordine del giorno.

Hanno partecipato al corso di autodifesa Don Aniello Manganiello, sacerdote anticamorra, e Gianni Maddaloni, maestro di judo e protagonista del telefilm “L’oro di Scampia”.

Un corso di autodifesa per le donne di Scampia, quartiere difficile di Napoli: il quotidiano La Repubblica dedica un articolo con foto nella sua edizione cartacea, e lo stesso articolo con numerose foto nell’edizione online, qui visibile.

Perché un corso di autodifesa femminile? “Perché ovunque, ma soprattutto a Napoli, le donne rappresentano la parte più sensibile e reattiva della società, quella che più si impegna per cambiare le cose” dice Mario Furlan, fondatore dei City Angels e dell’autodifesa istintiva.

Il corso di difesa personale per donne è stato organizzato dall’Ente sport nazionale nell’ambito delle iniziative di “Sport contro il sistema delle mafie”e si è svolto nel campo sportivo sottratto alla camorra.

Hanno partecipato al corso di autodifesa femminile due personaggi noti per il loro impegno contro la criminalità organizzata: Don Aniello Manganiello, per 16 anni parroco di Scampia e autore del libro “Gesù è più forte della camorra”; e Gianni Maddaloni, maestro di judo a Scampia e padre del campione olimpionico Pino. “Corsi di autodifesa come questo servono a diffondere i valori della legalità” hanno detto Don Aniello e Maddaloni.

Le donne di Scampia si sono dimostrate entusiaste del corso di autodifesa femminile tenuto da Furlan e l’hanno invitato a tornare nel loro quartiere. L’auspicio di Furlan è che i City Angels possano nascere presto anche a Napoli. Magari proprio a Scampia…

CONDIVIDI QUESTA STORIA