Evitare le aggressioni: ecco cinque consigli utili

Evitare le aggressioni: ecco cinque consigli utili

Evitare le aggressioni: parla l’esperto Mario Furlan

Cinque consigli utili per evitare le aggressioni: li fornisce Mario Furlan, fondatore dei City Angels. Furlan è anche l’ideatore del Wilding, la difesa personale istintiva e mentale.

“La miglior autodifesa non è dare botte, ma evitare di prenderle”. E’ la filosofia di Mario Furlan. I suoi City Angels, si sa, sono volontari sempre al servizio dei più disagiati. Ma questa volta Furlan si dedica ai cittadini della Madonnina. Krav maga, karate e arti marziali in genere: macché. La difesa personale è una questione di testa. “Il concetto è che bisogna partire dalle due P: prevenzione e psicologia”, racconta,”perché un conto è la prontezza fisica, un conto è la vita reale. Puoi allenarti trent’anni in una palestra, quando però sei per strada cambia tutto: devi saper reagire e devi farlo nel minore tempo possibile se vuoi evitare le aggressioni”.

Ecco, quindi, i cinque consigli per evitare le aggressioni . Sono elencati nell’articolo del quotidiano Libero, che intervista Mario Furlan sulle sue tecniche di autodifesa. In attesa che Furlan tenga i suoi corsi antiaggressioni in due municipi di Milano.

  1. Il primo consiglio è: sii tu il primo responsabile della tua sicurezza. Non fare troppo affidamento sull’intervento degli altri. E nemmeno delle forze dell’ordine. Fanno tutto quello che possono, ma non è detto che riescano a salvarti.
  2. Il secondo consiglio antiaggressione è: ascolta il tuo istinto. Se una persona, o una situazione, non ti ispirano, vattene via.
  3. Il terzo consiglio è: tieni le mani davanti al corpo. Nella classica posizione della barriera, utilizzata – con varianti – nelle arti marziali. Così controlli lo spazio tra te e l’altro.
  4. Il quarto consiglio per evitare le aggressioni è: se sei alle strette e non hai scelta, colpisci per primo. Sempre che tu non possa fuggire, ovviamente.
  5. l quinto consiglio è: colpisci al viso, con il palmo della mano aperto.

Segui questi consigli di Mario Furlan, e molto probabilmente riuscirai ad evitare le aggressioni!

CONDIVIDI QUESTA STORIA