Arriva in settembre il nuovo corso gratuito di autodifesa a Milano. Si svolge nei weekend, in ciascuno dei nove Municipi della città. E a Monza.
Per un totale di 10 lezioni di un’ora e mezza l’una, completamente gratuite.
Il corso gratuito di autodifesa a Milano viene tenuto da Mario Furlan, fondatore dei City Angels e del Wilding, l’autodifesa istintiva e psicofisica.
Infatti in ciascuna lezione Mario fornirà informazioni e conoscenze utili per non essere più identificati come vittime. E che ti aiuteranno a sentirti da subito più forte interiormente e più sicuro di te.
Questo corso di autodifesa gode del patrocinio del Comune di Milano, di ciascuno dei nove Municipi di Milano e del Comune di Monza.
Il corso gratuito di autodifesa a Milano giunge al sesto anno
E’ il sesto anno che Mario Furlan e le Istituzioni milanesi organizzano questo corso gratuito di autodifesa. Hanno iniziato nel 2017. Con un solo Municipio, il Due.
Poi, visto il successo della prima edizione, l’anno successivo è stato fatto anche nel Municipio Nove. E, successivamente, in tutti e nove i Municipi di Milano.
Nel 2020 anche il Comune di Monza ha chiesto di essere coinvolto. E, anche in questo caso, la partecipazione è stata alta.
Un corso di autodifesa rivolto soprattutto alle donne
Il Wilding, o autodifesa istintiva e mentale, non si basa sulla forza fisica. Ma su quella psicologica. E sul risvegliare l’istinto primordiale insito in ciascuno di noi: quello che ci fa percepire i pericoli.
Pertanto il corso, che pure è aperto a tutti, è rivolto innanzitutto alle donne. E ai più fragili: anziani, persone con problemi fisici.
“Questo perché l’istinto femminile è più sviluppato di quello maschile; e perché le donne, essendo di solito fisicamente più deboli degli uomini, rischiano di più in una colluttazione.
Pertanto le donne hanno particolarmente bisogno di lavorare sulla prevenzione: cosa che imparano in questo corso” spiega Mario Furlan.
Per partecipare ad una lezione del corso di autodifesa gratuito basta scrivere a info@wildingdefense.com, lasciando il proprio numero di telefono.
Il corso è a numero chiuso: non più di 30 partecipanti a ciascuna lezione.