Corsi di autodifesa personale per aziende
Home » Corsi di autodifesa personale per aziende
Dalla fine degli anni Novanta teniamo corsi di autodifesa personale istintiva e psicofisica (Wilding) per aziende.
Si tratta di un metodo efficace e sperimentato per sicurezza, assertività, autostima, gestione dello stress e team building.
Il Wilding, metodo di autodifesa istintiva e psicofisica creato da Mario Furlan, è molto più di un sistema per difendersi. È uno strumento concreto per acquisire sicurezza, assertività e autostima, qualità fondamentali sia nella vita privata sia in quella lavorativa. Portato in azienda, diventa un alleato per aumentare il benessere, la resilienza e la produttività dei dipendenti. Per questo oltre 60 aziende, pubbliche e private, dalle multinazionali a società di medie dimensioni, hanno proposto corsi di Wilding ai loro collaboratori. E la risposta è sempre stata molto positiva!
Perché scegliere il Wilding per la tua azienda?
Viviamo in un contesto lavorativo sempre più competitivo e stressante. I corsi di autodifesa istintiva per aziende offrono ai dipendenti strumenti pratici e mentali per affrontare meglio i rischi, gestire le emozioni e reagire con lucidità.
Benefici per l’azienda
- Maggiore sicurezza: i dipendenti imparano a prevenire e gestire situazioni potenzialmente pericolose;
- Riduzione dello stress con tecniche pratiche per mantenere calma e concentrazione e per gestire le emozioni;
- Team building: esercizi coinvolgenti che rafforzano fiducia e collaborazione;
- Clima positivo: persone più sicure e motivate migliorano l’ambiente di lavoro;
- Produttività: più energia, meno ansia, maggiore efficienza.
Benefici per i collaboratori
- Assertività: imparare a comunicare con fermezza, senza aggressività.
- Autostima: sentirsi capaci e sicuri di fronte a ogni situazione.
- Gestione delle emozioni: affrontare conflitti e tensioni con lucidità.
- Consapevolezza: maggiore equilibrio tra corpo e mente.
- Sicurezza personale: competenze concrete di autodifesa e prevenzione.
Si tratta, quindi, di un investimento nel capitale umano. Perché portare il Wilding in azienda significa rafforzare la coesione del team e valorizzare le persone. È un investimento che produce benefici immediati: dipendenti più sereni, assertivi e sicuri, e un’azienda più solida, motivata e produttiva.
Ti servono altre informazioni?
Contattaci ora per progettare un percorso formativo su misura, pratico e coinvolgente, che porterà un valore concreto alla tua azienda e al tuo team.
FAQ sui corsi di Wilding in azienda
Cos’è il Wilding?
Il Wilding è il metodo di autodifesa istintiva ideato da Mario Furlan. Non è solo difesa fisica, ma anche crescita personale: aiuta a sviluppare sicurezza, assertività e autostima.
Perché proporre un corso di Wilding ai dipendenti?
Perché offre strumenti pratici per gestire lo stress, migliorare il benessere e affrontare con più fiducia le sfide lavorative e personali.
Il corso è adatto a tutti?
Sì, non servono abilità fisiche particolari. I corsi di Wilding aziendale sono pensati per donne e uomini di ogni età e condizione.
Quali benefici porta in azienda?
Un clima più sereno, maggiore spirito di squadra, dipendenti più motivati, sicuri e produttivi.
Quanto dura un corso di Wilding aziendale?
La durata è flessibile e può essere personalizzata: da workshop di poche ore a programmi più articolati che possono arrivare fino al corso completo di 21 ore.